GLI ECONOMICS IN AZIENDA PER MANAGER
178.00€
Il live webinar si pone l’obiettivo di fornire nel modulo dell’economics una overview completa su come leggere un bilancio comprendendo le differenze tra le varie voci presenti nei bilanci disponibili ufficialmente depositati. Successivamente entreremo nel modulo dell’analisi di bilancio dove offriremo una chiara comprensione delle principali indici utilizzati per analizzare un bilancio:
- INDICI ECONOMICI – ROI (return on investment), ROS (return on sale), MOL (margine operativo lordo)
- INDICI PATRIMONIALI – Indice di Capitalizzazione, Indice di Redditività del Capitale Proprio
- INDICI FINANZIARI – PFN (Posizione finanziaria netta), Indice di Equilibrio a breve termine (AC/PC), Acid test (AC – Magazzino) / PC, Durata dei Crediti, Rotazione delle Scorte
Esaurito
GABRIELLA IACONO (proprietario verificato) –
di facile comprensione, ben organizzato, disponibili. forse occorerebbe 30 min di più
GIOVANNI ZAMPIN (proprietario verificato) –
Il corso non era impostato per i non addetti ai lavori, cosi come io ho recepito dalla locandina. Al contrario si fermava anche in certi tecnicismi e dettagli che, anche se comprensibili/intuibili non sono ciò con cui si confronta un Non addetto ai lavori, che deve conoscere / richiamare : Lessico, Obiettivi, Tipologie dello strumento, esempi da costruire insieme in termini macro.
Sandro VALLE (proprietario verificato) –
Docente molto preparato ed avrebbe voluto donarci più input ma purtroppo il tempo è tiranno e quando gli argomenti sono molto interessanti vola all’inverosimile. Capacita di coinvolgimento molto alta anche perché l’orario di svolgimento avviene dopo una giornata di impegni lavorativi, sia per il docente che per i partecipanti.
luca bortot (proprietario verificato) –
corso valido e di facile comprensione
Sebastiano Serini (proprietario verificato) –
La preparazione e la passione del formatore hanno permeato l’atmosfera del corso, rendendola leggera e fruibile nonostante la materia non propriamente accessibile. Proprio a questo proposito suggerirei di raccogliere con anticipo eventuali richieste dei corsisti e di selezionarne alcune per strutturare la lezione e le slide, pur nel rispetto del programma indicato.